
Glossario traduzione specializzata
- #traduzione
- #terminologia
- #qualità
In quanto fornitori di traduzioni e consulenti, quali sono i problemi più ricorrenti che riscontriamo e che compromettono la qualità delle traduzioni?
Sicuramente, sul podio più alto troviamo l’incoerenza terminologica, sia tra i diversi traduttori che lavorano sullo stesso progetto, sia tra elementi diversi dello stesso progetto (es. tra interfaccia software e manuale software). Per risolvere questi problemi a monte, esiste uno strumento fondamentale che non tutti gli esperti del settore conoscono o apprezzano: il glossario. Il glossario (o database terminologico) è un database di termini comunemente utilizzati in un settore.
Più complessi sono i contenuti da tradurre, maggiore è l’importanza di avere un glossario accurato e validato.
Oltre a garantire la coerenza terminologica, i glossari hanno anche altri vantaggi:
- aumentano la produttività
- riducono i tempi di consegna
- riducono le correzioni dell’ultimo minuto
- sono un ausilio anche per i redattori
Quindi, se da un lato il lavoro terminologico rappresenta un costo, bisogna valutarne il ritorno, dato da una maggiore accuratezza dei testi tradotti e una ottimizzazione dei processi, sul breve e medio periodo.